Fresco e vivace, di grande bevibilitร , incarna con franchezza i tratti caratteristici della sua terra: il Campo Rotaliano. Stupisce per il colore intenso e brillante, quasi un gioiello, affascina per la ricchezza del frutto e si distingue per le note di viola ed il finale amarognolo.
Al momento non disponibile!
Fresco e vivace, di grande bevibilitร , incarna con franchezza i tratti caratteristici della sua terra: il Campo Rotaliano. Stupisce per il colore intenso e brillante, quasi un gioiello, affascina per la ricchezza del frutto e si distingue per le note di viola ed il finale amarognolo.
Rosa cerasuรณlo
Fragola, lampone e melagrana
Fresco e intenso
Al momento non disponibile!
Vigneti:
A pergola doppia, nelle migliori sottozone del Campo Rotaliano
Suolo:
Terreno leggero, poco profondo, di buona fertilitร e sempre ben drenato, supportato da buon scheletro ciottoloso ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Il mosto si ottiene in parte tramite pressatura diretta delle uve e in parte per alzata di cappello. La fermentazione avviene proporzionalmente sia in barrique che in acciaio, con successiva sosta del vino sui propri lieviti per 5 mesi
Affinamento in bottiglia:
Fino a 3 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane
Annata: 2021
Categoria: Rosato secco, strutturato
Uve: 100% teroldego
Alcool: 12,60 % vol.
Aciditร totale: 6,21 g/l
Zuccheri: 1.10 g/l
Temperatura: 8-10ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto
Primi piatti e risotti con sughi di carne, salumi e formaggi di media stagionatura. Ottimo aperitivo
ANNO 2021
ANNO 2018
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโItalia 2020
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโItalia 2021
Vigneti:
A pergola doppia, nelle migliori sottozone del Campo Rotaliano
Suolo:
Terreno leggero, poco profondo, di buona fertilitร e sempre ben drenato, supportato da buon scheletro ciottoloso ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Il mosto si ottiene in parte tramite pressatura diretta delle uve e in parte per alzata di cappello. La fermentazione avviene proporzionalmente sia in barrique che in acciaio, con successiva sosta del vino sui propri lieviti per 5 mesi
Affinamento in bottiglia:
Fino a 3 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane
Annata: 2021
Categoria: Rosato secco, strutturato
Uve: 100% teroldego
Alcool: 12,60 % vol.
Aciditร totale: 6,21 g/l
Zuccheri: 1.10 g/l
Temperatura: 8-10ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto
Primi piatti e risotti con sughi di carne, salumi e formaggi di media stagionatura. Ottimo aperitivo
ANNO 2018
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโItalia 2020
ANNO 2021
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโItalia 2021