Val di Cembra

Terra di viticoltura eroica

La Val di Cembra, area ad alta vocazione vitivinicola nel Trentino orientale, è situata tra alte pareti rocciose scavate dal torrente Avisio.

Caratterizzata da un clima alpino continentale e da una forte escursione termica, soprattutto nel periodo pre-vendemmiale, vanta terreni ricchi di porfido, calcare e sabbie.
Qui si pratica una viticoltura definita “eroica” poiché i vigneti, disposti secondo un sistema di terrazzamenti in pietra a secco, crescono su pendii ripidi e soleggiati, con pendenze anche superiori al 40%.

E’ in questa terra magica che nasce l’eleganza e complessità del nostro Müller Thurgau, vino di montagna.

 

A questa varietà si affiancano poi Chardonnay e Pinot Nero, desinati soprattutto alla spumantizzazione, visti i loro profili freschi e minerali, ed il Gewürztraminer, che qui regala uve di grandissimo corredo aromatico.