La Cantina Rotaliana si distingue anche per una pregiata selezione di vini bianchi e Trentodoc.
Le uve destinate alla produzione di questi vini provengono dai vigneti collinari che circondano la Piana Rotaliana, oltre che dalla Val di Cembra e dalla Val di Non. Si tratta di zone particolarmente vocate alla coltivazione di alcuni vitigni a bacca bianca che in queste aree sviluppano particolari fragranze ed intensità di aromi, grazie alla perfetta esposizione dei terreni, all’aria fresca ed all’importante escursione termica caratteristica di questi vigneti di altura (oltre 650 metri s.l.m.).
Nei Comuni di Faedo e Trento si trovano invece alcuni grandi Masi collinari: Maso Cadino Alto, situato in una splendida conca nella collina alta di Faedo circondata e protetta da altissime rupi rocciose, ed il Maso Saracini, antica e nobile tenuta risalente al 1550 ubicata sulla collina di Trento, dove il Müller Thurgau e lo Chardonnay raggiungono livelli incomparabili di finezza ed eleganza.