Doc Teroldego Rotaliano

Etichetta Rossa

Doc Teroldego Rotaliano

Etichetta Rossa

Fresco e vivace, di grande bevibilitร , incarna con franchezza i tratti caratteristici della sua terra: il Campo Rotaliano. Stupisce per il colore intenso e brillante, quasi un gioiello, affascina per la ricchezza del frutto e si distingue per le note di viola ed il finale amarognolo.

COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

Fresco e vivace, di grande bevibilitร , incarna con franchezza i tratti caratteristici della sua terra: il Campo Rotaliano. Stupisce per il colore intenso e brillante, quasi un gioiello, affascina per la ricchezza del frutto e si distingue per le note di viola ed il finale amarognolo.

rubino con sfumature violacee

viola e frutti rossi

Fresco e secco, con finale amaricante

scopri di piรน
COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

altre informazioni

abbinamenti

premi e riconoscimenti

Vigneti:
A pergola doppia, nella Piana Rotaliana
Suolo:
Terreno sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta rigorosamente manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Fermentazione e maturazione in acciaio
Affinamento in bottiglia:
Fino a 6 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne la vivacitร  ed il frutto

Annata: 2022
Categoria: Rosso secco, giovane
Uve: 100% teroldego
Alcool: 13.0 % vol.
Aciditร  totale: 4.77 g/l
Zuccheri: 0.30 g/l
Temperatura: 16-18ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto

Risotto con salsiccia, polenta con funghi, arrosti di carni rosse

ANNO 2021

ANNO 2020

ANNO 2019

ANNO 2018

ANNO 2017

ANNO 2016

ANNO 2015

ANNO 2014

ANNO 2013

ANNO 2012

ANNO 2011

ANNO 2010

ANNO 2009

ANNO 2008

ANNO 2007

ANNO 2006

ANNO 2005

ANNO 2004

ANNO 2003

ANNO 2002

ANNO 2001

ANNO 2000

74 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2002

78 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2003

13/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2004

77 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2005
13.5/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2005

86 punti Wine Spectator 2007
13.5/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2006
79 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2006

13/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2007
78 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2007

Miglior Rapporto Qualitร / Prezzo โ€“ Slow food
88 punti – Wine Advocate โ€“ Robert Parker
12.5/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2008
81 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2008
2 Bicchieri โ€“ Gambero Rosso

84 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
13/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2009

87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
Miglior Rapporto Qualitร / Prezzo Gambero Rosso – Berebene Low Cost 2010

Vino Quotidiano โ€“ Slow Food
14/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2011

Miglior Rapporto Qualitร / Prezzo Gambero Rosso – Berebene Low Cost 2012
Due Bicchieri โ€“ Gambero Rosso
83 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2012

87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
Berliner Gold – Berliner Wein Trophy 2013
15/20 Lโ€™Espresso – Vini dโ€™Italia 2013

Vino Quotidiano – Slow Food
OSCAR Berebene 2014 – Gambero Rosso
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2014

Medaglia di Bronzo – Decanter World Wine Awards 2014
Seal of Approval – AWC Vienna 2014 โ€“ International Wine Challenge
Miglior Rapporto Qualitร / Prezzo – Gambero Rosso
4 Grappoli โ€“ Bibenda 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015

88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
2 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2016
OSCAR Berebene 2016 Gambero Rosso – Berebene 2016

89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2017

OSCAR Berebene 2018 Gambero Rosso – Berebene 2018
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
2 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2016

OSCAR Berebene 2019 Gambero Rosso – Berebene 2019
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019

3 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2020
91 puntiLuca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
Qualitร  prezzo regionale – Berebene Gambero Rosso 2021

3 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2021

OSCAR Berebene 2022 Gambero Rosso – Berebene 2022
91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2022

92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2023
3 Stelle TCI – Vini Buoni dโ€™Italia 2023

altre informazioni

Vigneti:
A pergola doppia, nella Piana Rotaliana
Suolo:
Terreno sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta rigorosamente manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Fermentazione e maturazione in acciaio
Affinamento in bottiglia:
Fino a 6 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne la vivacitร  ed il frutto

Annata: 2022
Categoria: Rosso secco, giovane
Uve: 100% teroldego
Alcool: 13.0 % vol.
Aciditร  totale: 4.77 g/l
Zuccheri: 0.30 g/l
Temperatura: 16-18ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto

abbinamenti

Risotto con salsiccia, polenta con funghi, arrosti di carni rosse

premi e riconoscimenti

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO