Doc Trentino

Pinot Bianco Cortuta

Doc Trentino

Pinot Bianco Cortuta

Nasce solo nelle migliori annate in cui si ottengono uve Pinot Bianco con un profilo organolettico di grande equilibrio. Vinifica e matura in legno, coniugando alla freschezza una delicata morbidezza.

COD: N/A Categoria:

Nasce solo nelle migliori annate in cui si ottengono uve Pinot Bianco con un profilo organolettico di grande equilibrio. Vinifica e matura in legno, coniugando alla freschezza una delicata morbidezza.

giallo paglierino luminoso

note di erbe, fiori di sambuco e mela; sfumature di frutta secca e tropicale

fresco, minerale e piacevolmente cremoso

scopri di piรน
COD: N/A Categoria:

altre informazioni

abbinamenti

premi e riconoscimenti

Vigneti:
A pergola doppia, principalmente nei comuni di San Michele all’Adige e Mezzolombardo
Suolo:
Terreno fresco mediamente profondo e sabbioso
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente a partire dalla fine di agosto
Vinificazione e maturazione:
Fermentazione e maturazione in legno per 6/8 mesi.
Affinamento in bottiglia:
Fino a 3/4 mesi
Prospettiva di consumo:
In gioventรน si farร  apprezzare per la perfetta sintesi tra freschezza e morbidezza. A seguire regalerร  cremosa rotonditร , senza perรฒ perdere la sua intrigante verve minerale.

Annata: 2018
Categoria: Bianco secco, strutturato
Uve: Pinot Bianco
Alcool: 13.0 % vol.
Aciditร  totale: 5.70 g/l
Zuccheri: 1.0 g/l
Temperatura:ย 10-12ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto

Piatti a base di verdure, carni bianche alla griglia, cruditร  di mare o lago alpino

ANNO 2018

92 punti 5StarWines โ€“ The Book 2022 by Veronafiere
84 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli – Guida Oro I Vini di Veronelli 2021 p. 316

altre informazioni

Vigneti:
A pergola doppia, principalmente nei comuni di San Michele all’Adige e Mezzolombardo
Suolo:
Terreno fresco mediamente profondo e sabbioso
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente a partire dalla fine di agosto
Vinificazione e maturazione:
Fermentazione e maturazione in legno per 6/8 mesi.
Affinamento in bottiglia:
Fino a 3/4 mesi
Prospettiva di consumo:
In gioventรน si farร  apprezzare per la perfetta sintesi tra freschezza e morbidezza. A seguire regalerร  cremosa rotonditร , senza perรฒ perdere la sua intrigante verve minerale.

Annata: 2018
Categoria: Bianco secco, strutturato
Uve: Pinot Bianco
Alcool: 13.0 % vol.
Aciditร  totale: 5.70 g/l
Zuccheri: 1.0 g/l
Temperatura:ย 10-12ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto

abbinamenti

Piatti a base di verdure, carni bianche alla griglia, cruditร  di mare o lago alpino

premi e riconoscimenti

ANNO 2018

92 punti 5StarWines โ€“ The Book 2022 by Veronafiere
84 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli – Guida Oro I Vini di Veronelli 2021 p. 316