TRENTODOC

R Extra Brut

TRENTODOC

R Extra Brut

Giovane TRENTODOC dalle caratteristiche note fruttate, R è finissimo perlage di montagna, forte e romantico come la sua terra, il Trentino. Ottenuto da uve chardonnay, alle sensazioni di spiccata vivacità ed eleganza unisce semplicità e finezza. Ottimo a tutto pasto.

COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

Giovane TRENTODOC dalle caratteristiche note fruttate, R è finissimo perlage di montagna, forte e romantico come la sua terra, il Trentino. Ottenuto da uve chardonnay, alle sensazioni di spiccata vivacità ed eleganza unisce semplicità e finezza. Ottimo a tutto pasto.

giallo paglierino

Fragrante, minerale, con note di fiori e paglia

Fresco, minerale e ammandorlato

scopri di più
COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

altre informazioni

abbinamenti

premi e riconoscimenti

Vigneti:
Guyot e pergola trentina, in valli e fresche colline ad alta vocazione viticola
Suolo:
Terreni asciutti, di medio impasto, tendenzialmente calcarei o gessosi
Vendemmia:
Raccolta manuale indicativamente da fine agosto o inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve e fermentazione dei mosti in acciaio. In primavera, lenta presa di spuma e successiva permanenza sui lieviti per almeno 30 mesi. Segue remuage e sboccatura con aggiunta del liqueur d’expédition
Affinamento in bottiglia:
Fino a 3 mesi dalla sboccatura
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane

Annata: s.n.
Categoria: Spumante metodo classico extra brut
Uve: chardonnay
Alcool: 12.64% vol.
Acidità totale: 6.35 g/l
Zuccheri: <12 g/l
Temperatura: 6-8°C
Stato evolutivo: pronto

Contiene solfiti

Sfoglie con verdure grigliate e formaggi grassi, piatti a base di pesce e crostacei. Ottimo a tutto pasto

ANNO 2023

ANNO 2022

ANNO 2021

ANNO 2020

ANNO 2019

ANNO 2018

ANNO 2017

ANNO 2016

ANNO 2015

ANNO 2014

ANNO 2013

ANNO 2012

15/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2014
85 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2014

83 punti Cervim – Concorso Internazionale Vini di Montagna 2014
88punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015

15.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2015
Medaglia d’Argento Cervim – Concorso Internazionale Vini di Montagna 2015

Medaglia d’Argento – IWSC London – The International Wine & Spirit Competition 2016
Silver Tom Stevenson al “The Champagne & Sparkling wine world Championship” 2016
86 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
85 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 2016
Medaglia di Bronzo Tom Stevenson – Champagne & Sparkling Wine World Championships 2015
5 Sfere – Guida Sparkle 2016
Medaglia d’Argento Cervim – 23 Concours International des Vins de Montagne 2015

5 Sfere – Guida Sparkle 2017
86 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
85 punti Concorso Internazionale Mundus Vini – Meiningers Weinwelt 2017

Medaglia d’Oro Concorso Internazionale Mundus Vini – Meiningers Weinwelt 2018
Medaglia d’Argento The Drinks Business – Global Sparkling Masters 2017
86 punti Cervim – Concorso Internazionale Vini di Montagna 2017
3 Viti AIS – Vitae La Guida Vini 2018
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018

90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
92 punti Falstaff Magazine – Italy Sparkling Special
87 punti AIS– Vitae La Guida Vini 2019
86 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 201

Gold Medal – The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2019
92 punti Falstaff Magazine – Italy Sparkling Special
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
89 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 2020
89 punti Meiningers Weinwelt – Weinguide Trentodoc 2020

Silver – Glass of Bubbly Awards 2020 Sea Breeze Category
Silver – The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020
Bollino Rosso The WineHunter Award 2020 – Merano Wine Festival 2020
Bronze Concorso Civiltà del Bere – WOW! The Italian Wine Competition 2020
92 punti Onav Verona – 22° Sparkling Wine Festival 2020
92 punti Falstaff Magazine – Italy Sparkling Special DIE BESTEN AUS ITALIENTRENTO DOC
86 punti Seminario Permanente Luigi Veroneli – Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
80 punti Wine Surf – Guida Vini 2020-2021

Gold Medal – Glass of Bubbly Awards 2021 Gold First Date Category
Silver Medal – Concorso Internazionale Mundus Vini – Meiningers Weinwelt 2022
Silver Medal – The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2021
94 punti Onav Verona – 23° Sparkling Wine Festival 2021
91 punti Falstaff Magazine – Italy Sparkling Special 2021
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
87 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli – Guida Oro I Vini di Veronelli 2022
91 punti 5StarWines – The Book 2023 by Veronafiere

Silver Medal – The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2022
Silver Medal Glass of Bubbly Awards 2022 –  Silver Tropical Burst
93 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2023
92 punti Falstaff Magazine – Sparkling Special 2022
88 punti Concorso Internazionale Mundus Vini – Meiningers Weinwelt 2023

Gold Medal – Glass of Bubbly Awards 2023 – Gastronomic
Raccomandato da Guida Top 100 Migliori vini italiani 2024 – winemag.it

altre informazioni

Vigneti:
Guyot e pergola trentina, in valli e fresche colline ad alta vocazione viticola
Suolo:
Terreni asciutti, di medio impasto, tendenzialmente calcarei o gessosi
Vendemmia:
Raccolta manuale indicativamente da fine agosto o inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve e fermentazione dei mosti in acciaio. In primavera, lenta presa di spuma e successiva permanenza sui lieviti per almeno 30 mesi. Segue remuage e sboccatura con aggiunta del liqueur d’expédition
Affinamento in bottiglia:
Fino a 3 mesi dalla sboccatura
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane

Annata: s.n.
Categoria: Spumante metodo classico extra brut
Uve: chardonnay
Alcool: 12.64% vol.
Acidità totale: 6.35 g/l
Zuccheri: <12 g/l
Temperatura: 6-8°C
Stato evolutivo: pronto

Contiene solfiti

abbinamenti

Sfoglie con verdure grigliate e formaggi grassi, piatti a base di pesce e crostacei. Ottimo a tutto pasto

premi e riconoscimenti

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO