A lively red, offering juicy berry flavors and bright acidity. It shows mineral notes and fresh finish, signature features of the grapes cultivated in Campo Rotaliano vineyards.
A lively red, offering juicy berry flavors and bright acidity. It shows mineral notes and fresh finish, signature features of the grapes cultivated in Campo Rotaliano vineyards.
ruby red
red berry, violet and spice notes
fresh and fruity, intense, with lingering finish
Vineyards:
The best selected vineyards, mainly located in the Campo Rotaliano
Soil:
Light soil, not very deep, with a supporting structure of pebbles and gravel
Harvest:
The grapes are picked by hand since late September
Fermentation & and ageing:
Classic red vinification with fermentation in steel containers, to maintain freshness and liveliness
Bottle ageing:
For up to 4 months
When to drink it:
Drink it young to enjoy its fruity aromas and fresh finish
Year: 2022
Categoria: Fresh and dry red wine
Grapes: Lagrein
Alcohol: 12.54% vol.
Total acidity: 4.86 g/l
Sugar: 0.30 g/l
Serving temperature: 16-18°C
Wine maturity: pronto
Bean soups with smoked notes, roast pork and game dishes, hard cheeses.
YEAR 2021
YEAR 2020
YEAR 2019
YEAR 2018
YEAR 2017
YEAR 2016
YEAR 2015
YEAR 2014
YEAR 2013
YEAR 2012
YEAR 2011
YEAR 2010
YEAR 2009
YEAR 2008
YEAR 2007
YEAR 2004
YEAR 2003
14/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2005
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2006
81 punti Luca Maroni -Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
14.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2009
87 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
82 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2011
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo – Gambero Rosso – Berebene LowCost 2011
84 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2012
Vino da non perdere – TCI (2012), Vini Buoni d’Italia 2013
88 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
15.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2013
86 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2014
89 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2016
OSCAR Berebene 2017 Gambero Rosso – Berebene 2017
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2017
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
2 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2018
91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
4 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2020
92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2021
95 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2022
85 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli – Guida Oro I Vini di Veronelli 2022
94 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2023
Vineyards:
The best selected vineyards, mainly located in the Campo Rotaliano
Soil:
Light soil, not very deep, with a supporting structure of pebbles and gravel
Harvest:
The grapes are picked by hand since late September
Fermentation & and ageing:
Classic red vinification with fermentation in steel containers, to maintain freshness and liveliness
Bottle ageing:
For up to 4 months
When to drink it:
Drink it young to enjoy its fruity aromas and fresh finish
Year: 2022
Categoria: Fresh and dry red wine
Grapes: Lagrein
Alcohol: 12.54% vol.
Total acidity: 4.86 g/l
Sugar: 0.30 g/l
Serving temperature: 16-18°C
Wine maturity: pronto
Bean soups with smoked notes, roast pork and game dishes, hard cheeses.
ANNO 2003
14/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2005
ANNO 2004
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2006
ANNO 2007
81 punti Luca Maroni -Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
14.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2009
ANNO 2008
87 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
ANNO 2009
82 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2011
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo – Gambero Rosso – Berebene LowCost 2011
ANNO 2010
84 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2012
ANNO 2011
Vino da non perdere – TCI (2012), Vini Buoni d’Italia 2013
88 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
15.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2013
ANNO 2012
86 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2014
ANNO 2013
89 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
ANNO 2014
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2016
ANNO 2015
OSCAR Berebene 2017 Gambero Rosso – Berebene 2017
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2017
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
ANNO 2016
2 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2018
91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
ANNO 2017
92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
ANNO 2018
4 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2020
92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
ANNO 2019
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2021
ANNO 2020
95 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2022
85 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli – Guida Oro I Vini di Veronelli 2022
ANNO 2021
94 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2023