Rosso vivace, ideale per gli amanti di vini freschi e fruttati. Ottenuto da uve coltivate nel Campo Rotaliano, ricalca i caratteri minerali e freschi di questi terreni.
Al momento non disponibile!
Rosso vivace, ideale per gli amanti di vini freschi e fruttati. Ottenuto da uve coltivate nel Campo Rotaliano, ricalca i caratteri minerali e freschi di questi terreni.
rosso rubino
frutti di bosco, viola e spezie
fresco e fruttato, intenso e abbastanza persistente
Al momento non disponibile!
Vigneti:
A pergola doppia, principalmente nel Campo Rotaliano
Suolo:
Terreno sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta rigorosamente manuale, indicativamente da fine settembre
Vinificazione e maturazione:
Classica vinificazione in rosso con fermentazione in acciaio per garantirne la massima franchezza
Affinamento in bottiglia:
Fino a 4 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne la vivacitร ed il frutto
Annata: 2022
Categoria:ย Rosso secco, giovane
Uve:ย Lagrein
Alcool: 12.54% vol.
Aciditร totale: 4.86 g/l
Zuccheri: 0.30 g/l
Temperatura: 16-18ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto
Adatto per l’accompagnamento di Zuppe di legumi con note affumicate, arrosti di maiale e selvaggina, formaggi a pasta dura.
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2004
ANNO 2003
14/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2005
13/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2006
81 punti Luca Maroni -Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
14.5/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2009
87 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
82 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2011
Miglior Rapporto Qualitร / Prezzo โ Gambero Rosso โ Berebene LowCost 2011
84 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2012
Vino da non perdere โ TCI (2012), Vini Buoni dโItalia 2013
88 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
15.5/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2013
86 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2014
89 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
88 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2016
OSCAR Berebene 2017 Gambero Rosso โ Berebene 2017
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2017
90 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
2 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2018
91 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
92 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
4 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2020
92 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2021
95 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2022
85 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli โ Guida Oro I Vini di Veronelli 2022
94 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2023
Vigneti:
A pergola doppia, principalmente nel Campo Rotaliano
Suolo:
Terreno sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta rigorosamente manuale, indicativamente da fine settembre
Vinificazione e maturazione:
Classica vinificazione in rosso con fermentazione in acciaio per garantirne la massima franchezza
Affinamento in bottiglia:
Fino a 4 mesi
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne la vivacitร ed il frutto
Annata: 2022
Categoria:ย Rosso secco, giovane
Uve:ย Lagrein
Alcool: 12.54% vol.
Aciditร totale: 4.86 g/l
Zuccheri: 0.30 g/l
Temperatura: 16-18ยฐC
Stato evolutivo:ย pronto
Adatto per l’accompagnamento di Zuppe di legumi con note affumicate, arrosti di maiale e selvaggina, formaggi a pasta dura.
ANNO 2003
14/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2005
ANNO 2004
13/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2006
ANNO 2007
81 punti Luca Maroni -Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
14.5/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2009
ANNO 2008
87 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
ANNO 2009
82 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2011
Miglior Rapporto Qualitร / Prezzo โ Gambero Rosso โ Berebene LowCost 2011
ANNO 2010
84 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2012
ANNO 2011
Vino da non perdere โ TCI (2012), Vini Buoni dโItalia 2013
88 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
15.5/20 LโEspresso โ Vini dโItalia 2013
ANNO 2012
86 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2014
ANNO 2013
89 punti Luca Maroni (2008), Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
ANNO 2014
88 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2016
ANNO 2015
OSCAR Berebene 2017 Gambero Rosso โ Berebene 2017
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2017
90 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
ANNO 2016
2 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2018
91 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
ANNO 2017
92 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
ANNO 2018
4 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2020
92 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
ANNO 2019
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2021
ANNO 2020
95 punti Luca Maroni โ Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2022
85 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli โ Guida Oro I Vini di Veronelli 2022
ANNO 2021
94 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI โ Vini Buoni dโItalia 2023