Igt Vigneti delle Dolomiti

Novello di Teroldego

Igt Vigneti delle Dolomiti

Novello di Teroldego

Nato per incontrare il gusto dei consumatori alla ricerca di vini giovani, fruttati e di pronta beva, รจ ottenuto grazie ad una particolare tecnica di vinificazione ad acini interi: la macerazione carbonica. Ideale compagno nelle sere dโ€™autunno passate davanti al fuoco con gli amici, esprime tutta la freschezza e vivacitร  del frutto tipiche del teroldego.

COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

Nato per incontrare il gusto dei consumatori alla ricerca di vini giovani, fruttati e di pronta beva, รจ ottenuto grazie ad una particolare tecnica di vinificazione ad acini interi: la macerazione carbonica. Ideale compagno nelle sere dโ€™autunno passate davanti al fuoco con gli amici, esprime tutta la freschezza e vivacitร  del frutto tipiche del teroldego.

Rubino

Fragrante, viola, lampone e ciliegia

Fresco, fruttato e vinoso

scopri di piรน
COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

altre informazioni

abbinamenti

Vigneti:
Classica pergola doppia trentina, nel Campo Rotaliano
Suolo:
Terreno leggero e sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Vinificazione per macerazione carbonica al 100% di sole uve intere di Teroldego
Affinamento in bottiglia:
Raggiunge giร  il massimo dopo 10-12 giorni dallโ€™imbottigliamento
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne il frutto e la vivacitร 

Annata: 2023 – disponibile dal 30 ottobre
Categoria: Rosso novello, fruttato e vinoso
Uve: 100% teroldego
Alcool: 12.0% vol.
Temperatura: 14-18ยฐC
Stato evolutivo: giovane / pronto

Contiene solfiti

Zuppe di cerali, salumi e formaggi di media stagionatura, frutti dellโ€™autunno

 

altre informazioni

Vigneti:
Classica pergola doppia trentina, nel Campo Rotaliano
Suolo:
Terreno leggero e sempre ben drenato, supportato da un ricco scheletro ciottoloso-ghiaioso e sabbioso a piรน strati
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente da inizio settembre
Vinificazione e maturazione:
Vinificazione per macerazione carbonica al 100% di sole uve intere di Teroldego
Affinamento in bottiglia:
Raggiunge giร  il massimo dopo 10-12 giorni dallโ€™imbottigliamento
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane, per apprezzarne il frutto e la vivacitร 

Annata: 2023 – disponibile dal 30 ottobre
Categoria: Rosso novello, fruttato e vinoso
Uve: 100% teroldego
Alcool: 12.0% vol.
Temperatura: 14-18ยฐC
Stato evolutivo: giovane / pronto

Contiene solfiti

abbinamenti

Zuppe di cerali, salumi e formaggi di media stagionatura, frutti dellโ€™autunno