Doc Trentino

Gewürztraminer

Doc Trentino

Gewürztraminer

Vino aromatico per eccellenza, sposa profumi fruttati e dolci con note vivaci di spezie. Stupisce per il suo raffinato equilibrio, in cui freschezza e mineralità controbilanciano un gusto caldo, setoso e lungo.

COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

Vino aromatico per eccellenza, sposa profumi fruttati e dolci con note vivaci di spezie. Stupisce per il suo raffinato equilibrio, in cui freschezza e mineralità controbilanciano un gusto caldo, setoso e lungo.

giallo dorato

Aromatico, rosa canina e frutta esotica, incenso e spezie

Morbido, caldo, minerale e persistente

scopri di più
COD: N/A Categoria:

Al momento non disponibile!

altre informazioni

abbinamenti

premi e riconoscimenti

Vigneti:
A guyot, principalmente in zone collinari del comune di San Michele all’Adige e della bassa Valle di Non
Suolo:
Terreno asciutto di medio impasto, tendenzialmente argilloso con presenza di scheletro minuto
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente a metà settembre
Vinificazione e maturazione:
Breve macerazione a freddo del mosto con le bucce prima della fermentazione, poi sosta del vino nuovo sui suoi lieviti fini per almeno 5 mesi
Affinamento in bottiglia:
Breve riposo prima della messa in commercio
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane

Annata: 2022
Categoria: Bianco secco, aromatico
Uve: gewürztraminer
Alcool: 14.0 % vol.
Acidità totale: 4.37 g/l
Zuccheri: 0.30 g/l
Temperatura: 10-12°C
Stato evolutivo: pronto

Molluschi e crostacei, piatti della cucina orientale, formaggi erborinati e prodotti di fine pasticceria.

ANNO 2021

ANNO 2020

ANNO 2019

ANNO 2018

ANNO 2017

ANNO 2016

ANNO 2015

ANNO 2014

ANNO 2013

ANNO 2012

ANNO 2011

ANNO 2010

ANNO 2009

81 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2011
15/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2011

84 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2012

86 punti Guida Oro I Vini di Veronelli 2013
87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2013

86 punti – Guida Oro I Vini di Veronelli 2014
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2014

Seal of Approval AWC Vienna 2014 – International Wine Challenge
4 Grappoli – Bibenda 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015

 

Medaglia di Bronzo Concorso Decanter World Wine Awards 2015 – Londra
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016

88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
87 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 2017
Seal of Approval – AWC Vienna 2016 – International Wine Challenge

89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018

91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
86 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 2019

91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020

83 punti Wine Surf – Guida Vini 2020-2021

91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
Bronze Concorso Civiltà del Bere – WOW! The Italian Wine Competition 2021

 

 

92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2023
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2023

altre informazioni

Vigneti:
A guyot, principalmente in zone collinari del comune di San Michele all’Adige e della bassa Valle di Non
Suolo:
Terreno asciutto di medio impasto, tendenzialmente argilloso con presenza di scheletro minuto
Vendemmia:
Raccolta manuale, indicativamente a metà settembre
Vinificazione e maturazione:
Breve macerazione a freddo del mosto con le bucce prima della fermentazione, poi sosta del vino nuovo sui suoi lieviti fini per almeno 5 mesi
Affinamento in bottiglia:
Breve riposo prima della messa in commercio
Prospettiva di consumo:
Da bersi giovane

Annata: 2022
Categoria: Bianco secco, aromatico
Uve: gewürztraminer
Alcool: 14.0 % vol.
Acidità totale: 4.37 g/l
Zuccheri: 0.30 g/l
Temperatura: 10-12°C
Stato evolutivo: pronto

abbinamenti

Molluschi e crostacei, piatti della cucina orientale, formaggi erborinati e prodotti di fine pasticceria.

premi e riconoscimenti

ANNO 2009

81 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2011
15/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2011

ANNO 2010

84 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2012

ANNO 2011

86 punti Guida Oro I Vini di Veronelli 2013
87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2013

ANNO 2012

86 punti – Guida Oro I Vini di Veronelli 2014
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2014

ANNO 2013

Seal of Approval AWC Vienna 2014 – International Wine Challenge
4 Grappoli – Bibenda 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015

 

ANNO 2014

Medaglia di Bronzo Concorso Decanter World Wine Awards 2015 – Londra
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016

ANNO 2015

88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
87 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 2017
Seal of Approval – AWC Vienna 2016 – International Wine Challenge

ANNO 2016

89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018

ANNO 2017

91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
86 punti Gigi Brozzoni & Daniel Thomases – Guida Oro I Vini di Veronelli 2019

ANNO 2018

91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020

ANNO 2019

83 punti Wine Surf – Guida Vini 2020-2021

ANNO 2020

91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
Bronze Concorso Civiltà del Bere – WOW! The Italian Wine Competition 2021

 

 

ANNO 2021

92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2023
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2023