An easy-drinking red, bright and fresh, showing the distinguishing features of its land: the Rotaliana Plain. A bright and intense colour, a core of intense blackberry and plum fruit flavors, intense violet notes and a lightly bitter edge on the finish that keep it firmly grounded in its terroir.
An easy-drinking red, bright and fresh, showing the distinguishing features of its land: the Rotaliana Plain. A bright and intense colour, a core of intense blackberry and plum fruit flavors, intense violet notes and a lightly bitter edge on the finish that keep it firmly grounded in its terroir.
ruby red with purple hues
violet and red berry notes
fresh and dry, with a slightly bitter aftertaste
Vineyards:
In the Rotaliana Plain, using the double Trentino pergola training system
Soil:
Light soil, always well drained, supported by a rich multi-layered structure of pebbles, gravel and sand
Harvest:
The grapes are picked by hand since early September
Fermentation & and ageing:
Fermentation and ageing in steel containers
Bottle ageing:
For up to 6 months
When to drink it:
Drink it young to enjoy its fruity aromas and fresh finish
Year: 2021
Wine style: Fresh and dry red wine
Grapes: 100% teroldego
Alcohol: 12.70 % vol.
Total acidity: 5.12 g/l
Sugar: 0.30 g/l
Serving temperature: 16-18°C
Wine maturity: ready
Sausage risotto, polenta with roasted mushrooms and roasted meats.
YEAR 2021
YEAR 2020
YEAR 2019
YEAR 2018
YEAR 2017
YEAR 2016
YEAR 2015
YEAR 2014
YEAR 2013
YEAR 2012
YEAR 2011
YEAR 2010
YEAR 2009
YEAR 2008
YEAR 2007
YEAR 2006
YEAR 2005
YEAR 2004
YEAR 2003
YEAR 2002
YEAR 2001
YEAR 2000
74 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2002
78 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2003
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2004
77 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2005
13.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2005
86 punti Wine Spectator 2007
13.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2006
79 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2006
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2007
78 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2007
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo – Slow food
88 punti – Wine Advocate – Robert Parker
12.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2008
81 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2008
2 Bicchieri – Gambero Rosso
84 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2009
87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo Gambero Rosso – Berebene Low Cost 2010
Vino Quotidiano – Slow Food
14/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2011
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo Gambero Rosso – Berebene Low Cost 2012
Due Bicchieri – Gambero Rosso
83 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2012
87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
Berliner Gold – Berliner Wein Trophy 2013
15/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2013
Vino Quotidiano – Slow Food
OSCAR Berebene 2014 – Gambero Rosso
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2014
Medaglia di Bronzo – Decanter World Wine Awards 2014
Seal of Approval – AWC Vienna 2014 – International Wine Challenge
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo – Gambero Rosso
4 Grappoli – Bibenda 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
2 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2016
OSCAR Berebene 2016 Gambero Rosso – Berebene 2016
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2017
OSCAR Berebene 2018 Gambero Rosso – Berebene 2018
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
2 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2016
OSCAR Berebene 2019 Gambero Rosso – Berebene 2019
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2020
91 puntiLuca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
Qualità prezzo regionale – Berebene Gambero Rosso 2021
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2021
OSCAR Berebene 2022 Gambero Rosso – Berebene 2022
91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2022
92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2023
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2023
Vineyards:
In the Rotaliana Plain, using the double Trentino pergola training system
Soil:
Light soil, always well drained, supported by a rich multi-layered structure of pebbles, gravel and sand
Harvest:
The grapes are picked by hand since early September
Fermentation & and ageing:
Fermentation and ageing in steel containers
Bottle ageing:
For up to 6 months
When to drink it:
Drink it young to enjoy its fruity aromas and fresh finish
Year: 2021
Wine style: Fresh and dry red wine
Grapes: 100% teroldego
Alcohol: 12.70 % vol.
Total acidity: 5.12 g/l
Sugar: 0.30 g/l
Serving temperature: 16-18°C
Wine maturity: ready
Sausage risotto, polenta with roasted mushrooms and roasted meats.
ANNO 2000
74 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2002
ANNO 2001
78 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2003
ANNO 2002
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2004
ANNO 2003
77 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2005
13.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2005
ANNO 2004
86 punti Wine Spectator 2007
13.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2006
79 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2006
ANNO 2005
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2007
78 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2007
ANNO 2006
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo – Slow food
88 punti – Wine Advocate – Robert Parker
12.5/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2008
81 punti Luca Maroni – Guida dei Vini italiani 2008
2 Bicchieri – Gambero Rosso
ANNO 2007
84 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2009
13/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2009
ANNO 2008
87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2010
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo Gambero Rosso – Berebene Low Cost 2010
ANNO 2009
Vino Quotidiano – Slow Food
14/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2011
ANNO 2010
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo Gambero Rosso – Berebene Low Cost 2012
Due Bicchieri – Gambero Rosso
83 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2012
ANNO 2011
87 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2013
Berliner Gold – Berliner Wein Trophy 2013
15/20 L’Espresso – Vini d’Italia 2013
ANNO 2012
Vino Quotidiano – Slow Food
OSCAR Berebene 2014 – Gambero Rosso
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2014
ANNO 2013
Medaglia di Bronzo – Decanter World Wine Awards 2014
Seal of Approval – AWC Vienna 2014 – International Wine Challenge
Miglior Rapporto Qualità / Prezzo – Gambero Rosso
4 Grappoli – Bibenda 2015
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2015
ANNO 2014
88 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2016
2 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2016
OSCAR Berebene 2016 Gambero Rosso – Berebene 2016
ANNO 2015
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2017
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2017
ANNO 2016
OSCAR Berebene 2018 Gambero Rosso – Berebene 2018
89 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2018
2 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2016
ANNO 2017
OSCAR Berebene 2019 Gambero Rosso – Berebene 2019
90 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2019
ANNO 2018
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2020
91 puntiLuca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2020
Qualità prezzo regionale – Berebene Gambero Rosso 2021
ANNO 2019
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2021
ANNO 2020
OSCAR Berebene 2022 Gambero Rosso – Berebene 2022
91 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2022
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2022
ANNO 2021
92 punti Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani 2023
3 Stelle TCI – Vini Buoni d’Italia 2023