Müller Thurgau CortutaDOC TRENTINO
Nasce nei migliori vigneti della Val di Cembra, dove la varietà Müller Thurgau ha trovato la sua terra d’elezione. Qui le elevate escursioni termiche, la composizione minerale dei terreni e l’attenta mano dell’uomo permettono di ottenere le uve di qualità superiore da destinare a questa selezione.
colore
giallo paglierino
profumo
note di fiori di campo ed erbe aromatiche, come timo, mentuccia e salvia
sapore
fresco, minerale e con leggera speziatura e nota citrina
stato evolutivo
pronto
- annata:2018
- categoria:Bianco secco, semiaromatico
- uve:müller Thurgau
- alcool:12,5% vol.
- acidità totale:5.30 g/l
- zuccheri:0.70 g/l
- estratto secco:17.50 g/l
vigneti
A pergola semplice, principalmente in Valle di Cembra
suolo
Terreno asciutto, di medio impasto, tendenzialmente argilloso e con presenza di scheletro minuto
vendemmia
Raccolta manuale, indicativamente dalla prima decade di settembre, in vigneti collinari spesso impervi
vinificazione e maturazione
Fermentazione in acciaio inox e sosta sui lieviti fini prima dell’imbottigliamento
affinamento in bottiglia
Fino a 3/4 mesi
prospettiva di consumo
In gioventù, apprezzatene gli intensi profumi e la spiccata mineralità, impronta dei vigneti d’alta collina dove nasce. Nel tempo, la sua spiccata acidità gli consentirà di maturare con eleganza.
abbinamento
piatti a base di verdure, carni bianche alla griglia, crudità di mare o lago alpino
temperatura
10-12°C
premi e riconoscimenti
Müller Thurgau Cortuta
- Gold 17° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau 2020
- Bronze Concorso Civiltà del Bere - WOW! The Italian Wine Competition 2020
- 86 punti Seminario Permanente Luigi Veronelli - Guida Oro I Vini di Veronelli 2021 p. 316